La Storia
Il 1886 la Gioielleria a Palermo Nicolini, rappresenta una tappa di grande importanza nella storia dei gioielli a Palermo.
È’ l’anno in cui il Palermitano Ettore Nicolini, con intraprendente spirito pioneristico, diede i natali a una ditta per la produzione e il commercio di gioielli e oggetti preziosi, i quali incontrarono subito il gusto, l’apprezzamento e il favore di uno scelto pubblico dell’epoca. Nell’arco di alcune generazioni, la ditta, sotto la guida illuminata dei discendenti del fondatore, ha conosciuto un successo straordinario che le ha consentito di imporre in Italia e all’estero la sua fama basata sulla pregiata qualità, l’eleganza e l’originalità del design, sempre nel segno della modernità di questi piccoli capolavori creati da un pronipote del capo della dinastia di cui porta anche il nome e una eredità di passione: Ettore Nicolini, uno dei rari autentici esperti del settore, attualmente al vertice della ditta, da lui trasformata, con la competente e assidua collaborazione di sua figlia Antonella e del nipote Fabrizio, in un impero i cui sudditi sono esclusivamente gli amanti del bello, mostrato ai loro occhi dalla vasta gamma di irresistibili oggetti preziosi.
Il Progetto
Ormai da anni, Ettore Nicolini è impegnato in un avviato progetto: allargare ancora di più i confini della sua prestigiosa attività che già riscuote ovunque consensi e adesioni; una nobile attività da tenere sempre in alto come una bandiera nel mondo dell’arte.